Ieri, venerdì 31 Gennaio, nell’Aula Magna dell’IPSIA –ITI di Acri, si è tenuto un incontro informativo con l’AVIS di Acri. L’evento è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Franca Tortorella, per sensibilizzare gli allievi delle quarte e quinte classi dell’Istituto alla cultura della donazione del sangue e degli organi . All’incontro sono intervenuti la dottoressa Antonietta Bonparola, Consigliera provinciale AVIS CS, la presidente dell’AVIS Comunale di Acri, dott.ssa Roberta De Vincenti, Nunzia De Bernardo, volontaria, e Serena Cozzolino per il Servizio Civile in AVIS. In tutti gli interventi è stata sottolineata la grande importanza di aiutare il prossimo con il semplice gesto della donazione del sangue , che può contribuire a salvare vite umane e ha, come unico e prezioso effetto collaterale, quello di farci sentire bene e in pace con noi stessi, per aver fatto qualcosa di utile e di importanza vitale per altri. Particolarmente toccante è stata la testimonianza del sig. Giuseppe Capalbo, insieme al suo inseparabile cagnolone- guida Shaggy, che ha raccontato la sua esperienza personale e di come, in seguito ad un incidente stradale, abbia dovuto ricorrere al sangue donato. Lui stesso è, attualmente, donatore di sangue e convintissimo testimonial dell’importanza della donazione. Molteplici sono state le domande poste dagli studenti , per avere chiarimenti sulle modalità della donazione, sui tempi, sulle problematiche fisiche che impediscono di donare, ma anche su come poter effettuare il Servizio Civile in AVIS.
L’incontro è stato organizzato dalle docenti Mariarita Iaconetti e Fernanda Moricca.
Lunedì 3 febbraio la medesima attività si svolgerà presso il plesso Alberghiero-
(Avis Acri)